Attualità

apr32018

Integratori alimentari, da Federsalus un Position Paper dedicato agli Mmg

Un Position Paper, patrocinato da SINut - Società Italiana di Nutraceutica, rivolto ai medici di medicina generale con l'obiettivo di supportarli nella loro pratica clinica, visto il loro ruolo di counselor primario per i consumatori di integratori alimentari. Lo ha realizzato Federsalus che in una nota sottolinea come promuovere la prevenzione primaria, attraverso alimentazione, attività fisica e stili di vita sani e, laddove questi non fossero sufficienti, valutare la possibilità di intervenire con una integrazione alimentare sicura ed efficace, possa favorire l'active aging e ridurre in futuro il numero di persone che si ammalano e necessitano di cure. In questo contesto, continua Federsalus, l'integratore alimentare può svolgere un ruolo chiave in fase di prevenzione primaria e nell'ambito di un corretto stile di vita favorendo il mantenimento dello stato di salute degli individui e contribuendo al contenimento dei costi del Ssn.

E le informazioni per i Mmg sono necessarie come ha evidenziato una survey svolta nell'ambito del progetto IntegrInforma. La survey, che ha coinvolto 200 Mmg, ha mostrato l'elevato interesse della maggior parte dei medici intervistati a ricevere aggiornamenti costanti sugli "studi clinici" relativi agli integratori alimentari e ad approfondire la conoscenza su questa tematica al fine di migliorare la capacità di utilizzo degli integratori alimentari nella propria attività. Il Position Paper, conclude Federsalus, contiene informazioni che vanno dalla definizione di integratore alimentare e del contesto regolatorio, alle evidenze scientifiche circa i benefici, a partire da una macro ripartizione tra la categoria più tradizionale che risponde a logiche di utilizzo per il sostegno di tono e rinforzo energetico a quella che riguarda un utilizzo più complesso che risponde invece a logiche di utilizzo in ottica di prevenzione primaria.

Le cinque aree principali di intervento individuate nel Position Paper sono: benessere cardio - metabolico, benessere muscolo - scheletrico, benessere mentale ed invecchiamento, benessere uro - ginecologico e benessere gastro - intestinale.

Fonte: Doctor33.it


DALLE AZIENDE