mar42015
Aspetti nutrizionali nella steatosi epatica non alcolica
Non è lontano il tempo in cui la steatosi epatica veniva considerata una condizione di scarso rilievo clinico. In tempi relativamente recenti è stata identificata una sindrome descritta come steatosi epatica non alcolica, che in circa il 20% dei casi può evolvere in steatoepatite non alcolica.


apr152015
I disturbi del sonno influiscono negativamente sul metabolismo del glucosio
Un team della Charles University di Praga ha descritto, attraverso spiegazioni molecolari ed endocrine, l'associazione tra i più comuni disturbi del sonno e l'intolleranza al glucosio, l'insulino-resistenza, la ridotta secrezione di insulina e, in definitiva, la patogenesi di diabete di tipo 2.


apr152016
Effetti della dieta a basso indice glicemico sugli adolescenti
Gli effetti del consumo di alimenti, classificati secondo il loro indice glicemico dietetico (Gi), sulla resistenza all'insulina sono ben documentati negli adulti, mentre sono meno frequenti gli studi che valutano la complessa interazione tra intolleranza...
