
apr152015
I disturbi del sonno influiscono negativamente sul metabolismo del glucosio
Un team della Charles University di Praga ha descritto, attraverso spiegazioni molecolari ed endocrine, l'associazione tra i più comuni disturbi del sonno e l'intolleranza al glucosio, l'insulino-resistenza, la ridotta secrezione di insulina e, in definitiva, la patogenesi di diabete di tipo 2.


dic142015
Miele: quando e perché
Il miele è costituto per più dell’80% da carboidrati e per il restante 20% circa da acqua e da micronutrienti, tra i quali particolari rilevanza hanno i polifenoli, per la nota attività antiossidante. Il miele è completamente privo di grassi.



mar102016
App per i diabetici: una review americana le valuta
Gli americani sono un popolo dedito alla tecnologia e, soprattutto, devono trovare soluzioni che permettano di colmare le grandi distanze che spesso separano i pazienti dalle strutture sanitarie specializzate. Tutto ciò vale ancora di più...


giu82016
Le nuove frontiere della gestione nutrizionale del diabete
La E-health (definita come il complesso delle risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete applicate alla salute ed alla sanità), sta rapidamente diventando una rilevante componente della cura della salute, dalla quale non è più...
