
feb222016
Il ruolo degli anticorpi in nutrizione umana
L'immunologia moderna sta acquisendo importanti informazioni sulla nutrizione individuale grazie a una chiave d'interpretazione evoluzionistica della produzione di anticorpi di classe G (IgG) nei confronti degli alimenti. Il vero ruolo delle IgG verso...



giu282016
Ciclismo in quota: strategie nutrizionali e raccomandazioni
L'allenamento in quota è una pratica molto diffusa tra i ciclisti con l'obiettivo di migliorare le proprie performance a livello del mare. Le modificazioni che l'acclimatazione costringe a mettere in atto riguardano sia la fisiologia sia il metabolismo...

dic22016
L’artrite si cura nel piatto
Nonostante la mole di lavori scientifici che stanno confermando i legami tra alimentazione e le varie forme di artrite (Artrite reumatoide, Artrite reattiva, Artrite psoriasica) sono ancora poche le strutture propongono specifici cambi alimentari per...

dic142016
Food Sustainability Index: quanto vale realmente ciò che mangiamo
Prendiamo tre indici: agricoltura, nutrizione e spreco alimentare per valutare ogni Paese in base ai risultati delle sue politiche di gestione del sistema agricolo, della produzione alimentare e dello stato di salute della popolazione in relazione alla...

gen252017
Acne e nutrizione: facciamo il punto
Negli ultimi decenni sono stati pubblicati diversi studi che mettono in luce la relazione tra nutrizione e acne. In Germania con questo lavoro si è voluto valutare la qualità di quanto oggi reperibile in letteratura.

