
nov212016
Quando l’autoimmunità dipende dal cibo
Un numero crescente di lavori scientifici sta identificando il Baff (B Cell Activating Factor) come uno dei più importanti fattori di induzione e mantenimento delle malattie autoimmuni. Lo schema logico attraverso cui si realizza questo effetto...

dic22016
L’artrite si cura nel piatto
Nonostante la mole di lavori scientifici che stanno confermando i legami tra alimentazione e le varie forme di artrite (Artrite reumatoide, Artrite reattiva, Artrite psoriasica) sono ancora poche le strutture propongono specifici cambi alimentari per...


mag312017
Il controllo degli alimenti per impedire la riattivazione del BAFF
Il BAFF (B Cell Activating Factor) è ormai tra le citochine più importanti per l’identificazione di processi infiammatori sistemici, come documentato dalla recentissima ricerca di Steri sul rapporto tra BAFF e patologie autoimmuni e pubblicata sul NEJM nell’aprile 2017.

set212017
Come le “food specific” IgG provocano infiammazione
Negli ultimi anni la confusione sulle reazioni infiammatorie e immunologiche al cibo è stata molto elevata. In molti casi sono stati mischiati in modo poco scientifico i concetti di allergia e intolleranza.



nov212017
Quando l’alimentazione aiuta la medicina estetica
Gli elementi fondamentali che giustificano precise scelte nutrizionali per migliorare gli effetti terapeutici di qualsiasi tipo di intervento di medicina estetica sono legati al controllo dell’infiammazione e alla imbibizione tissutale.