LATTE

lug282015

Formaggio con latte in polvere: necessaria la trasparenza dell’informazione in etichetta

Una legge italiana in vigore dal 1974 vieta di produrre formaggi usando succedanei del latte (latte in polvere, concentrato e latte ricostituito). L’UE ha di recente chiesto all’Italia di porre fine a questo divieto.
transparent

set22015

Sicurezza degli alimenti di origine animale: per il Ministero il bilancio è positivo

Secondo i dati resi pubblici dal Ministero della Salute a fine giugno di quest’anno, ci sarebbe da stare tranquilli: la carne, il latte, le uova e il miele, consumati dagli italiani nel 2014 erano sicuri.
transparent

mar22016

Latte bovino e carni di origine biologica: meglio del convenzionale ma si attendono conferme

Sono stati appena pubblicati sul British Journal of Nutrition due articoli che hanno riassunto un ampio lavoro di revisione sulle proprietà nutrizionali di latte bovino e carni (bovine, ovine, suine e pollami) biologici. Il consumo di prodotti...
transparent

giu12016

L’uso indiscriminato di antibiotici negli allevamenti favorisce lo sviluppo di batteri resistenti alle cure

Il rapporto dell'Efsa e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), del febbraio 2016, ha denunciato il problema della crescente antibiotico-resistenza in batteri patogeni per l'uomo. L'uso di alcuni farmaci veterinari...
transparent

set202016

Interazioni geni-dieta e rischio di diabete di tipo 2

Il progetto InterAct, finanziato dall'UE, ha preso il via nel 2006 dalla collaborazione tra nove paesi europei e l'India, al fine di mettere in luce le relazioni tra i fattori comportamentali, genetici e lo stile di vita, in particolare dieta e attività...
transparent

lug252017

Per gli italiani, meno latte più delattosato

Sono calati nel complesso i consumi alimentari nei cinque anni appena passati: alcuni prodotti hanno sofferto in modo particolare. Nella già penalizzata categoria degli alimenti di origine animale, a far registrare un calo vistoso delle preferenze è stato il latte.
transparent

nov162017

Processo al latte. OMCeO discute sui potenziali effetti nocivi per la salute.

La diffusione delle cosiddette fake news è sempre pericolosa, a maggior ragione quando si tratta di salute. Questa constatazione ha mosso la Commissione pari opportunità di OMCeOMI in collaborazione con Cultural Frame of Food a simulare un “vero” processo al latte.
DALLE AZIENDE