esercizio

apr12016

Esercizio fisico eccessivo e compulsivo: che cos’è e come affrontarlo

L'esercizio è definito "eccessivo" quando la sua durata, frequenza e intensità eccedono quanto richiesto per il raggiungimento e il mantenimento dello stato di salute e aumentano il rischio di produrre dei danni fisici. L'esercizio...
transparent

mag252017

Esercizi aerobici e contro resistenza per migliorare lo stato funzionale degli anziani con obesità

La gestione dell’obesità nei pazienti che hanno 65 anni o più di età è controversa perché la perdita di peso può peggiorare la fragilità, accelerando il declino associato all’età della massa muscolare e ossea, e di conseguenza favorire lo sviluppo di sarcopenia e osteoporosi.
transparent

apr272018

Integrazione home made per l’attività fisica ricreativa

Non è corretto parlare di dieta e dei suoi effetti senza ricordare che non c’è schema alimentare efficace, che non consideri il cibo in associazione al movimento, tanto per il mantenimento o la perdita di peso così come per la prevenzione.
transparent

mag32018

Diabete di tipo 2: efficacia della dieta paleo abbinata all’esercizio fisico

Uno studio clinico randomizzato condotto in Svezia ha confrontato la dieta "paleo" da sola rispetto allo stesso regime alimentare in combinazione con esercizio fisico di 1 ora tre volte a settimana in individui con diabete di tipo 2.
DALLE AZIENDE