butirrato

nov172016

Acidi grassi a catena corta e composti bioattivi: possibili interazioni

Mentre sono stati definiti gli effetti sulla salute degli acidi grassi a catena corta (Cspa) che derivano dalla fibra alimentare e dei composti fenolici prodotti dal microbioma intestinale, restano ancora da chiarire i meccanismi con cui possono influenzare...
transparent

lug112017

L'influenza del microbioma intestinale sullo sviluppo di obesità e diabete di tipo 2

In una recente "opinion" pubblicata su JAMA sono riassunte le evidenze che suggeriscono come il microbioma intestinale possa influenzare il rischio di sviluppare alcune importanti patologie, come l'obesità e il diabete mellito.
transparent

nov192018

Microbioma e dieta per il controllo delle forme allergiche

In un recentissimo lavoro, l’irlandese Liam O'Mahony ha descritto l'importanza di butirrato e propionato (due acidi grassi a catena corta – SCFA) nel controllare la progressione della malattia allergica respiratoria o alimentare nei bambini di un anno.
DALLE AZIENDE