
gen242017
I grassi alimentari in rivoluzione: dibattito aperto
Gli ultimi due anni hanno sicuramente scosso le certezze relative alla divisione dei grassi in “buoni e cattivi”. Molte delle convinzioni che hanno guidato le scelte terapeutiche e preventive negli ultimi anni si rivelano quanto meno imprecise se non del tutto errate.

mag232018
Latte intero, parte integrante di una dieta sana
Da decenni le linee guida alimentari di tutto il modo raccomandano di scegliere prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi, a causa degli elevati livelli di grassi saturi presenti nel latte e nei latticini, il cui consumo è correlato a un aumento del colesterolo LDL nel plasma.
