dic202018
L'importanza della colazione per SINU-SISA
Studi trasversali evidenziano che un’adeguata prima colazione è associata a migliori parametri cardio-metabolici quali mantenimento di un corretto peso corporeo, minor rischio di sindrome metabolica e diabete, minor rischio di malattie cardiovascolari.


dic122018
Acidi grassi omega-3 durante la gravidanza
L'olio di pesce e pesce contenente LCPUFA omega-3 sono stati associati a gravidanze più lunghe, evidenziando quindi che le donne che assumono integratori di LCPUFA omega-3 possono anche avere maggiori probabilità di gravidanze post-termine.


nov132018
Vitamina D: una review italiana
Un interessante articolo pubblicato su Nutrients da un team italiano dell'Università di Torino, vuole fare il punto sul ruolo giocato dalla Vitamina D come nutriente, ma anche come ormone e immunomodulatore.





set182018
Più latticini, meno rischio cardiovascolare
Lo studio PURE ha esaminato il consumo di latticini, presunta fonte di grassi saturi che influenzerebbero negativamente i lipidi nel sangue e avrebbero un ruolo di rilievo nelle malattie cardiovascolari e nella mortalità.