gen172019
Composizione corporea nel paziente oncologico
Tradizionalmente l’identificazione dei pazienti a rischio di malnutrizione o malnutriti avviene mediante la rilevazione di perdita di peso corporeo o basso Indice di Massa Corporea (IMC).

gen172019
Microbiota e malattia metabolica
Bacteroidetes/Firmicutes sono le specie batteriche determinanti più del 90% della composizione microbica intestinale ed è noto, quanto la composizione batterica del microbioma sia importante nel determinare gli equilibri metabolici ed anche il sovrappeso.

gen162019
Ruolo dei probiotici nella modulazione dei sintomi ansiogeni
Gli eventi stressanti svolgono un ruolo importante nella genesi e sviluppo dei sintomi funzionali o psicosomatici, alterando benessere e qualità della vita. Questi eventi producono vari sintomi, tra cui effetti gastrointestinali, cardiovascolari, sociali e psicologici.





gen92019
Il Colloquio Motivazionale
L’obiettivo del Colloquio Motivazionale non è quello di istruire i pazienti su cosa fare, ma di instaurare una relazione empatica e non giudicante per facilitare la scelta di strategie efficaci per cambiare un comportamento.

