
mag112016
Bpa: pericoloso per il sistema immunitario dei neonati
Si torna a discutere di bisfenolo A o Bpa (2,2-bis (4-idrossifenil) propano), considerato un contaminante alimentare ad azione estrogenica, un interferente endocrino quindi, che può "influenzare la riproduzione e il comportamento con conseguenze...

mar82017
Vitamina D: modularne l’attività e valutare le carenze?
I primi lavori che hanno messo in luce il ruolo della vitamina D risalgono agli anni '30 di Windaus, scopritore ufficiale della molecola, e ne mettono sostanzialmente in luce il ruolo determinante nel metabolismo osseo, racconta Maurizio Salamone, esperto di micronutrizione funzionale.

mag312017
Il controllo degli alimenti per impedire la riattivazione del BAFF
Il BAFF (B Cell Activating Factor) è ormai tra le citochine più importanti per l’identificazione di processi infiammatori sistemici, come documentato dalla recentissima ricerca di Steri sul rapporto tra BAFF e patologie autoimmuni e pubblicata sul NEJM nell’aprile 2017.


nov132018
Vitamina D: una review italiana
Un interessante articolo pubblicato su Nutrients da un team italiano dell'Università di Torino, vuole fare il punto sul ruolo giocato dalla Vitamina D come nutriente, ma anche come ormone e immunomodulatore.