mar302016
La dieta vegetariana è adeguata per lo sportivo?
L'atleta vegetariano ha le stesse esigenze di un atleta onnivoro ma molti dubitano che la sua dieta fornisca un apporto proteico adeguato, eppure la preoccupazione dovrebbe essere un'altra. In generale, gli sportivi hanno bisogno di assumere più...


mag302016
ll rapporto Omega-6/Omega-3: ottimale con la dieta vegetariana
I vegetariani presentano un rischio più basso per le malattie cronico degenerative a causa di un introito più basso di grassi saturi e colesterolo. Tuttavia, lo stato di salute dipende anche dagli acidi grassi polinsaturi a lunga catena...

giu12016
Dieta mediterranea e vegetariana a confronto
A causa della recenti e crescenti evidenze che mettono in relazione il consumo di carni rosse e lavorate con il rischio di malattie cardiovascolari, cancro e diabete, l'interesse per le diete vegetariane è aumentato, così come il numero...


set62016
Proteine vegetali: utili per la gestione del sovrappeso
Circa il 40% degli italiani è in sovrappeso nonostante i tanti trattamenti che promettono una soluzione. I protocolli più utili sono di tipo cognitivo comportamentale (Cbt - Cognitive Behavioral Therapy) ma rimane prioritario ridurre l'apporto...

set222016
Dieta vegetariana e disturbi dell'alimentazione
Cosa fare quando un paziente affetto da disturbi alimentari è vegetariano? Le ricerche indicano che circa la metà (45-50%) di pazienti con anoressia nervosa seguono diete vegetariane, ma altri studi indicano che i sintomi di disturbi alimentari...

ott112016
Dieta vegana o vegetariana in gravidanza: rischi e soluzioni
Negli ultimi anni la dieta vegana e quella vegetariana hanno guadagnato un crescente interesse nella popolazione per motivi etici, sociali, economici e salutistici. Questa dieta, se pianificata correttamente, è risultata essere un fattore protettivo...


nov142016
I motivi etici della scelta vegetariana
Secondo i dati Eurispes 2016 circa 8% della popolazione italiana si dichiara vegetariana e il trend è in crescita. Il pattern dietetico di riferimento è caratterizzato da un ampio uso di cibi vegetali con esclusione di carne, pesce e derivati....