Clinica

mag282015

Quando la dieta favorisce o contrasta il cancro

L'incidenza del cancro è la risultante di una interazione fra genoma ed epigenoma. L'epigenetica è l'eredità fenotipica delle modificazioni del Dna che possono influenzare l'espressione genica su uno o più alleli, cioè, i cambiamenti epigenetici sono dovuti a fattori ambientali quali i farmaci e la dieta e possono essere tramandati dai genitori alla prole. I modelli alimentari possono quindi essere causa di insorgenza di alcuni tipi di tumore e ormai la letteratura scientifica ci fornisce una notevole evidenza in merito (citiamo l'Epic study). Per esempio, un aumentato rischio di cancro del colon-retto è associato a una dieta ricca in grassi saturi e povera in fibre e omega 3. Spesso la ricerca si è focalizzata su uno specifico organo target come per esempio il seno, la prostata o il colon-retto. Una revisione sistematica ha analizzato come topic i modelli alimentari e il rischio di cancro al seno, suggerendo che il modello mediterraneo e comunque diete che prevedano un elevato consumo di vegetali, frutta, pesce e soia, sono associate a un ridotto rischio di contrarre il cancro del seno. Potrebbe invece esserci una relazione fra dieta di tipo occidentale e eccessivo consumo di alcol, nell'aumento del cancro al seno.
Identificato il modello alimentare o gli alimenti o i nutrienti che possono apportare un beneficio, è importante implementare tale modello. A questo scopo, le molecole che forniscono un effetto protettivo comprendono i folati da verdure a foglia verde, acidi cinnamici da caffè, cereali integrali, susine e kiwi, polifenoli come la epigallocatechina-3-gallato (Egcg) dal tè verde, resveratrolo da uve rosse e dai loro prodotti, isotiocianati da verdure crocifere, lignani di semi di lino, isoflavoni di soia, terpeni come il licopene del pomodoro, selenio, vitamina E e anche la vitamina D. Si pensa che queste molecole forniscano un effetto protettivo contro il cancro, influenzando modificazioni epigenetiche quali la metilazione del Dna, mutazioni istoniche e alterazioni a carico dell'Rna non codificante, talora con effetti organo-specifici.
Nella pratica clinica, un'accurata anamnesi alimentare, il diario alimentare, il recall delle 24 h, il food frequency questionnaires e altri questionari specifici (citiamo l'Epic food frequency questionnaire o i questionari di aderenza alla dieta mediterranea) sono strumenti utili per valutare l'aderenza a un modello alimentare "protettivo", soprattutto laddove c'è una familiarità per malattie oncologiche e/o altri fattori di rischio quali l'abitudine al fumo.

Per approfondimenti:
Breast cancer and dietary patterns: a systematic review. Nutr Rev 2014: 72(1):1-17
The Interaction between Epigenetics, Nutrition and the Development of Cancer. Nutrients 2015, 7(2), 922-947
Studio EPIC

Marco Tonelli


DALLE AZIENDE