
apr202015
Esiste correlazione tra consumo di uova e rischio cardiovascolare?
Moltissimi sono gli studi presenti in letteratura che mostrano la relazione tra l'assunzione di colesterolo alimentare e il rischio cardiovascolare, e le uova, una delle fonti più ricche di colesterolo nella dieta, sono state spesso al centro della discussione.

lug102015
Gli effetti delle supplementazioni di sodio e potassio nell’ipertensione
Un’alimentazione caratterizzata da concentrazione di sodio elevata e bassa di potassio è associata a effetti negativi sulla pressione sanguigna, ma non è stato ancora stabilito il ruolo di questi minerali all'interno della disfunzione endoteliale e dell'infiammazione di basso grado.


dic232015
Muscoli, allenamento e carne rossa: facciamo chiarezza
Una dieta basata sulla carne rossa indurrebbe lo sviluppo di una flora batterica intestinale in grado di convertire la L-carnitina in TMAO favorendo le malattie cardiovascolari. Brutte notizie, dunque, per gli atleti che da sempre sono dei grandi consumatori di carne di manzo?

mag182016
Uso di multivitaminici e rischio di malattie cardiovascolari
Gli integratori multivitaminici sono ampiamente utilizzati, sia perché consigliati da specialisti competenti in caso di diete che non coprano i fabbisogni quotidiani sia acquistati in modo autonomo dai consumatori che li ritengono con leggerezza...



