
gen132016
Quale colazione quando si è "a dieta"?
Nell'ambito della gestione dell'emergenza obesità la ricerca scientifica sta esplorando nuove opportunità alimentari e combinazioni di nutrienti per rendere la perdita di peso più efficace e "sopportabile" possibile...




set62016
Proteine vegetali: utili per la gestione del sovrappeso
Circa il 40% degli italiani è in sovrappeso nonostante i tanti trattamenti che promettono una soluzione. I protocolli più utili sono di tipo cognitivo comportamentale (Cbt - Cognitive Behavioral Therapy) ma rimane prioritario ridurre l'apporto...



nov302017
Integrare con vitamina D nella PCOS
Maggiori sono le evidenze scientifiche sul ruolo svolto dalla vitamina D nell'organismo, maggiori sono i lavori che prendono in considerazione l'integrazione della vitamina nell'ambito delle patologie associate a stati carenziali.

gen252018
Dieta per la prevenzione e il trattamento dell’infertilità
I dati epidemiologici parlano chiaro: prevalenza di infertilità, numeri dell'obesità e comprovata relazione causa-effetto tra il peso corporeo e l'infertilità. La riduzione del peso corporeo dovrebbe essere considerata una terapia di prima linea.