
set42015
La vitamina D può aiutare i pazienti con orticaria cronica
La vitamina D svolge un ruolo chiave nella risposta immunitaria e a un decremento dei livelli sierici di 25-idrossivitamina D [25(OH)D] corrispondono spesso diverse malattie allergiche, tra cui l'allergia alimentare, varie forme di dermatiti, pruriti e orticarie.





giu142016
Fibromialgia: il ruolo della supplementazione con vitamina D
La fibromialgia, una sindrome cronica con diffuso dolore muscoloscheletrico, vari sintomi cognitivi e affaticamento, colpisce milioni di persone in tutto il mondo e la sua incidenza è in costante aumento, con un impatto importante sulla qualità...

lug122016
Vitamina D e sclerosi multipla
La sclerosi multipla (Sm) è una malattia debilitante del sistema nervoso centrale, caratterizzata da episodi periodici di infiammazione, demielinizzazione e progressivi deficit neurologici. (1) Il rischio di Sm sembra essere più alto tra...

mar82017
Vitamina D: modularne l’attività e valutare le carenze?
I primi lavori che hanno messo in luce il ruolo della vitamina D risalgono agli anni '30 di Windaus, scopritore ufficiale della molecola, e ne mettono sostanzialmente in luce il ruolo determinante nel metabolismo osseo, racconta Maurizio Salamone, esperto di micronutrizione funzionale.
