
feb182015
Nitrati e nitriti nella dieta: come valutare benefici e rischi
Il nitrato è un componente naturale della nostra dieta e un additivo alimentare autorizzato. Può essere parzialmente convertito in monossido di azoto, che induce vasodilatazione e riduce così la pressione sanguigna, effetto associato a un ridotto rischio cardiovascolare.


mar52015
La dieta non fa ingrassare
Alcuni ricercatori hanno suggerito che le diete dimagranti promuovono in modo paradossale l’aumento di peso e concorrono in parte all’epidemia dell’obesità. Queste speculazioni hanno contribuito allo sviluppo di un forte sentimento anti-dieta nella popolazione generale.


apr92015
Qualità della dieta e tipologia di depressione
Da uno studio tedesco sono emerse differenti scelte alimentari tra pazienti depressi atipici e pazienti depressi malinconici: i primi consumano più alimenti di bassa qualità ad alta densità energetica, come dolci o snack

apr92015
Il monitoraggio: traccia del cammino percorso
A seguito della prima tappa - l’assegnazione di una dieta -, arriva il momento che determinerà il raggiungimento degli obiettivi prefissati: il secondo appuntamento. Fondamentali saranno le tipologie di feedback che il professionista riuscirà a trasmettere al paziente


